Margherita di Savoia è caratterizzata da una meravigliosa spiaggia fatta di sabbia fine e dorata bagnata da un mare pulito e cristallino e premiata più volte con la bandiera blu. Il suo splendido litorale è costellato da moltissimi stabilimenti balneari tra i più moderni ed attrezzati d’Italia.
All’interno del territorio delle Saline, le più grandi d’Europa, vi è una importantissima Zona Umida popolata da una infinità di uccelli tra cui avocette, aironi, cavalieri d’Italia ma sopratutto fenicotteri rosa che trasformano l’ambiente in un trionfo di colori e di bellezza.
Uno Stabilimento Termale dotato di attrezzature all’avanguardia ed aperto quasi tutto l’anno consente la cura della salute e della bellezza.
Nei dintorni di Margherita di Savoia è possibile visitare cattedrali e castelli tra i più belli di Puglia come la Cattedrale di Trani e Castel del Monte, oppure luoghi ricchi di storia e cultura come Canne della Battaglia o la Cantina della Disfida di Barletta.
Famosi sono i Santuari religiosi che circondano la zona come quelli di San Giovanni Rotondo e di Monte Sant’Angelo, meta di pellegrinaggi di milioni di fedeli. A pochi Km verso sud si trovano i Trulli di Alberobello e le Grotte di Castellana, patrimonio dell’umanità.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
ACCONSENTO Cookie Policy